Commento al Vangelo
di don Michele Pittalis
Il Vangelo della domenica letto e commentato alla luce dell’attualità. Una meditazione che aiuta a vivere la Parola giorno per giorno, settimana dopo settimana, nei diversi momenti dell’Anno liturgico. A guidarci in questo cammino don Michele Pittalis.
Commento al Vangelo di domenica 26 novembre 2023 - XXXIV Domenica del Tempo Ordinario - Cristo Re dell'Universo - Anno A
di Michele Pittalis
Commento al Vangelo di domenica 19 novembre 2023 - XXXIII Domenica del Tempo ordinario - Anno A
di Michele Pittalis
Commento al Vangelo di domenica 12 novembre 2023 - XXXII Domenica del Tempo ordinario - Anno A
di Michele Pittalis
Commento al Vangelo di domenica 5 novembre 2023 - XXXI Domenica del Tempo ordinario - Anno A
di Michele Pittalis
Commento al Vangelo di domenica 29 ottobre 2023 - XXX Domenica del Tempo ordinario - Anno A
di Michele Pittalis
Commento al Vangelo di domenica 22 ottobre 2023 - XXIX Domenica del Tempo ordinario - Anno A
di Michele Pittalis
Commento al Vangelo di domenica 15 ottobre 2023 - XXVIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno A
di Michele Pittalis
Commento al Vangelo di domenica 8 ottobre - XXVII Domenica del Tempo ordinario - Anno A
di Michele Pittalis
Commento al Vangelo di domenica 1 ottobre - XXVI Domenica del Tempo ordinario - Anno A
di Michele Pittalis
Commento al Vangelo di domenica 24 settembre 2023 - XXV Domenica del Tempo Ordinario - Anno A
di Michele Pittalis
Commento al Vangelo di domenica 17 settembre 2023 - XXIV Domenica del Tempo ordinario - Anno A
di Michele Pittalis
Commento al Vangelo di domenica 10 settembre 2023 - XXIII domenica del Tempo ordinario - Anno A
di Michele Pittalis
Altre rubriche
Il paese portatile
di Natalino Piras
Periculosu, Medelle e i viaggi tra salite, discese e baratri: «Non bombetas»
Commento al Vangelo
di Michele Pittalis
Commento al Vangelo di domenica 19 marzo 2023 - IV Domenica di Quaresima - Laetare - Anno A
Il paese portatile
di Natalino Piras
Ciascuna tappa un romanzo, la scuola come cronaca del tempo dell’insegnare e dell’apprendere, entrambe cose difficilissime, come osservatorio, come lezione antropologica
Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--