Commento al Vangelo
di Federico Bandinu
Il Vangelo della domenica letto e commentato alla luce dell’attualità. Una meditazione che aiuta a vivere la Parola giorno per giorno, settimana dopo settimana, nei diversi momenti dell’Anno liturgico. A guidarci in questo cammino Federico Bandinu
Commento al Vangelo di domenica 13 luglio 2025 - XV Domenica del Tempo ordinario - Anno C
di Federico Bandinu
Commento al Vangelo di domenica 6 luglio 2025 - XIV Domenica del Tempo Ordinario - Anno C
di Federico Bandinu
Commento al Vangelo di domenica 29 giugno 2025 - Santi Pietro e Paolo - Anno C
di Federico Bandinu
Commento al Vangelo di domenica 22 giugno 2025 - Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo - Anno C
di Federico Bandinu
Commento al Vangelo di domenica 15 giugno 2025 - Santissima Trinità - Anno C
di Federico Bandinu
Commento al Vangelo di domenica 8 giugno 2024 - Domenica di Pentecoste - Anno C
di Federico Bandinu
Commento al Vangelo di domenica 1 giugno 2025 - Ascensione del Signore - Anno C
di Federico Bandinu
Comment al Vangelo di domenica 25 maggio 2025 - VI Domenica di Pasqua - Anno C
di Federico Bandinu
Commento al Vangelo di domenica 18 maggio 2025 - V Domenica di Pasqua - Anno C
di Federico Bandinu
Commento al Vangelo di domenica 11 maggio 20245 - IV Domenica di Pasqua - Anno C
di Federico Bandinu
Commento al Vangelo di domenica 4 maggio 2025 - III Domenica di Pasqua - Anno C
di Federico Bandinu
Commento al Vangelo di domenica 20 aprile 2025 - Pasqua di Resurrezione - Anno C
di Federico Bandinu
Altre rubriche
Commento al Vangelo
di Andrea Biancu
Commento al Vangelo di domenica 21 luglio 2024 - XVI Domenica del Tempo Ordinario - Anno B
Il paese portatile
di Natalino Piras
Inviati speciali in Barbagia. Pentalogia/4
Così lontani... così vicini
di IV B Liceo Classico Nuoro
Nella tragedia di Eschilo tanti sono i valori e insegnamenti validi per l’oggi, uno su tutti: l’ospitalità
Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--