Archivio
dal al
37 risultati
dal 01/01/2023 al 31/01/2023
Commenti
30 Gennaio 2023
Fra i molti problemi che affliggono la Sardegna, uno dei più drammatici è la cosiddetta fuga di cervelli (ci sarebbero anche quelli a cui il...
Cibo e salute
29 Gennaio 2023
Zucchero, olio, glutine, altre "bufale alimentari" a cui fare attenzione
di Mariantonia Monni
Commento al Vangelo
29 Gennaio 2023
Commento al Vangelo di domenica 29 gennaio 2023 - IV Domenica del Tempo ordinario
di Michele Pittalis
Vita Ecclesiale
27 Gennaio 2023
Un contributo dell'Ufficio catechistico diocesano dopo l'appuntamento di giovedì 26 gennaio
di Michele Pittalis
Attualità
26 Gennaio 2023
Una riflessione in occasione della Giornata della Memoria, istituita per ricordare le vittime ebraiche del nazifascismo.
di Michele Pittalis
Editoriale
26 Gennaio 2023
Tra le tante crisi di cui parliamo (politica, sanità, economia ecc.) spesso ci si dimentica quella del sindacato. La questione non è di poco...
di Michele Pittalis
Anteprima settimanale
24 Gennaio 2023
di Michele Pittalis
Attualità
24 Gennaio 2023
La Cisl medici condivide la posizione dei sindaci della conferenza sociosanitaria provinciale nel cercare di evitare il declassamento delle Strutture...
di Michele Pittalis
Esclusivo
24 Gennaio 2023
Sanità. La situazione dell’ospedale nuorese reparto per reparto
di Michele Pittalis
Commento al Vangelo
22 Gennaio 2023
Commento al Vangelo di domenica 22 gennaio 2023 - III domenica del Tempo ordinario - Anno A
di Michele Pittalis
Editoriale
22 Gennaio 2023
“In tre stanzucce erano presenti 13 ricoverati. Le cucine erano all’aperto. L’assistenza veniva assicurata da due medici: i dottori Lostia...
di Michele Pittalis
Il paese portatile
22 Gennaio 2023
1924, i giornali non dicono che la bomba era un residuato bellico. Qualcuno, tornato dalla Grande Guerra, l’aveva abbandonata, per disfarsene, a Badde Longa.
di Natalino Piras
Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--