Contestare e dissentire non è solo un diritto, spesso è anche un dovere. Purché tutto avvenga dentro un contesto di legalità e...
Di Gesù e del suo Vangelo come possiamo parlarne oggi? Il cambiamento d’epoca in atto, al quale tutti partecipiamo, modifica (e...
Da sempre la guerra ha intrinseco bisogno della bugia, della propaganda mistificatoria. Non possono esistere l’una senza l’altra....
La Cisl ha depositato presso la Corte di Cassazione la proposta di legge di iniziativa popolare sinteticamente denominata “Partecipazione...
Il lavoro, che in latino significa “pena”, “sforzo”, “fatica”, in sardo “labore” ossia coltivazione della terra (diverso...
La retorica della Resistenza ci fa dimenticare verità storiche cruciali. La prima è che l’Italia ha perso la Seconda Guerra Mondiale....
Alcide De Gasperi diceva che per avere un’idea sul tipo e qualità della democrazia di un Paese, bisogna guardare i meccanismi ed...
Ogni giorno la realtà provvede a consegnarci immagini di morte, di vite spezzate, lasciandoci più fragili e smarriti. Il mondo ci...
La nota pineta di Ugolio, dopo decenni di gestione da parte dell’Ente Foreste, è tornata, da qualche lustro, nella disponibilità...
Lo scorso 26 novembre si è tenuto nei locali dell’Hotel Marina Beach di Orosei il Convegno ecclesiale della Diocesi di Nuoro intitolato...
Menzus mortu che vivu chin cussa maladia. Meglio morto, dicevano i nostri avi, piuttosto che vivere da malati mentali. Allora non si...
Niente cresce senza il basamento e le fondamenta di chi ci precede. È cosa ovvia, o dovrebbe esserlo. Nessuno di noi, neanche il più...
Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--