Nuoro
Il CdA del Museo Man si è riunito il 1 marzo, alla presenza di tutti i componenti, e sotto la presidenza…
Cultura
Un’esposizione che spinge a riflettere sul rapporto tra la società, l’identità e la storia isolane
Dai Paesi
“Sardegna… ci siamo” nato nel 2013 e aperto a chiunque voglia fare del bene. Il racconto dell’impegno di questi anni
Cultura
L’ultimo week end di marzo riporta anche in provincia di Nuoro e in Ogliastra le giornate Fai di…
Attualità
La Chiesa diocesana, addolorata e sgomenta, invoca la misericordia di Dio sui protagonisti di una tragedia…
Nuoro
Dall’atto di Battesimo firmato dal canonico Coronas e redatto da don Cambosu si evince che la nascita va datata al 27 settembre
Nuoro
Per la società in house della Provincia ultimi bilanci in rosso e la crisi non sembra essere superata nonostante il Piano di risanamento
Nuoro
La nota del sindacato dei Dirigenti Enti Locali (Direl) inviata al Prefetto di Nuoro Giancarlo Dionisi.
Nuoro
Il tasso di invecchiamento nel nostro Paese aumenta in maniera costante. Contemporaneamente cresce l’aspettativa…
Attualità
Stimati lettori de L’Ortobene, a un anno dal suo arrivo alla guida della diocesi di Nuoro,…
Attualità
Il focus. I dati sulle iscrizioni alla Primaria e alle Secondarie di I e II grado in città e provincia
Attualità
L’intervista. Alessandro Rosina: Orientare l’azione politica e favorire un mutamento culturale
Nuoro
L’orario invernale delle celebrazioni nelle parrocchie cittadine
Attualità
Angeli bianchi. La missionaria dell’Immacolata, originaria di Bitti, e il suo impegno nel lebbrosario in India
Dai Paesi
Dopo quasi due anni di lavoro il Comune di Oliena ha approvato il Piano di Sviluppo sostenibile «nel…
Dai Paesi
Sabato 25 marzo alle ore 17.30 presso il Centro culturale “Antonio Pigliaru” in via Ennio Delogu…
Rubriche
Commento al Vangelo
di Michele Pittalis
Commento al Vangelo di domenica 19 marzo 2023 – IV Domenica di Quaresima – Laetare – Anno A
Commento al Vangelo
di Michele Pittalis
Commento al Vangelo di domenica 12 marzo 2023 – III Domenica di Quaresima – Anno A
Cibo e salute
di Mariantonia Monni
L’Unione Europea li identifica come «tutti i prodotti e le sostanze alimentari per i quali non è dimostrabile un consumo “significativo” come alimenti al 15 maggio 1997»
Commento al Vangelo
di Michele Pittalis
Commento al Vangelo del 5 marzo 2023 – II Domenica di Quaresima – Anno A
Il paese portatile
di Natalino Piras
Il racconto di uno scolaro di Bitti, cronaca de sa turvèra che il padre fece nel lontano 1957
Cibo e salute
di Mariantonia Monni
La malattia insorge quando i reni non funzionano bene: le sostanze che devono essere eliminate si accumulano nel corpo causando disfunzioni anche gravi
Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--