
La loro filosofia si fonda «sul concetto che 1+1=3, cioè sull’idea che la [.. Continua]
Vivere il presente Storia di un ospedale da campo La generosità dei maestri coltellinai nuoresi per Bitti Maria Antonietta Piga, il sapere in dono Un anno per “famigliarizzare” la Chiesa L’eterno fascino di Dante Alighieri Andrìa Deplano, un intellettuale di pura matrice sarda Quelle attività chiuse ma non per turno Anche con i numeri Conte resta comunque in bilico Numero 3, anticipazioni
La loro filosofia si fonda «sul concetto che 1+1=3, cioè sull’idea che la [.. Continua]
Tre giorni di confronto sui temi della cultura e dello sviluppo delle zone interne. Il 5 [.. Continua]
Sabato 15 dicembre si terrà a Orune, presso l’Aula Magna delle Scuole Medie, il convegno [.. Continua]
Parlare di spopolamento andando oltre le analisi scontate, cercando di rispondere ad alcune domande sul futuro [.. Continua]
Orani che dopo 50 anni di attività ininterrotta rischia di non iscriversi al campionato di calcio [.. Continua]
«Non ci hanno sconfitto i romani, non ci sconfiggerà lo spopolamento». È il motto che il sindaco [.. Continua]
Secondo l’assessore al Bilancio Raffaele Paci (nella foto) «per le zone interne c’ [.. Continua]
Già Aristotele, quattro secoli prima di Cristo, definiva la Sardegna un «luogo dove gli eroi vanno [.. Continua]
A tu per tu con Michele Deserra, sindaco uscente di Orune «Ho smesso di soffrire, di [.. Continua]
Ha dato materiale abbondante per tante discussioni la presentazione delle liste per le elezioni comunali dell [.. Continua]