
Il 31 gennaio si è celebrata la Giornata mondiale dei malati di lebbra. Anche quest’anno a [.. Continua]
Numero 9, anticipazioni Formazione animatori del MgS Sarule festeggia tzia Pasca Orani, nuovo spazio per i giovani Scuola di musica, la grande dimenticata Wedding, i numeri della crisi Giustizia e misericordia, cose difficili da coniugare Manifesti Pro vita, nota di "Civiltà dei Valori" Coldiretti su Zona bianca Anmil, il Recovery per bonifiche a Ottana
Il 31 gennaio si è celebrata la Giornata mondiale dei malati di lebbra. Anche quest’anno a [.. Continua]
Coronaversus. Poeti sardi al tempo della pandemia, edizioni L’Ortobene, è la silloge curata da Luciano Piras [.. Continua]
“Accetta quanto ti capita e sii paziente nelle vicende dolorose, perché l’oro si prova con [.. Continua]
Il Covid è un nemico e affrontarlo è uno sforzo bellico che coinvolge tutti a qualunque livello, dai [.. Continua]
Ho visitato la comunità di Bitti, accompagnato dal parroco don Totoni e insieme al Vicario Generale [.. Continua]
È possibile sentirsi ed essere cittadini europei attivi, nel cuore della Sardegna, durante una pandemia? Certo che [.. Continua]
La Diocesi di Nuoro ha aperto una sottoscrizione di solidarietà per l’emergenza nella comunità di [.. Continua]
Obiettivo minimo: raccogliere almeno trentamila euro per acquistare 30 dispositivi di protezione avanzati da donare al [.. Continua]
La Protezione Civile di Nuoro ha informato la cittadinanza di aver attivato la rete di solidariet [.. Continua]
«Il potere del servizio verso le persone bisognose», così come insegna papa Francesco: questo spirito ha [.. Continua]