
Pier Paolo Pasolini parlava della “scomparsa delle lucciole” e di “mutamento antropologico”. Un mutamento è cosa diversa [.. Continua]
Nessun smarrimento può allontanare la benevolenza di Dio Salire sul monte Numero 8, anticipazioni Dalla Cei una "Rete che ascolta" Oniferi, apre l'ambulatorio medico Un servizio gratuito di supporto psicologico Studio delle varianti, Nuoro in prima linea Vaccini, campagna in ritardo Alluvione Bitti, domande per contributi L’appuntamento della misericordia
Pier Paolo Pasolini parlava della “scomparsa delle lucciole” e di “mutamento antropologico”. Un mutamento è cosa diversa [.. Continua]
La voce delle titolari degli asili nido privati di Nuoro affidata a una lettera aperta pubblicata [.. Continua]
In via Alagon 11, a pochi passi dalla Cattedrale, c’è un appartamento tutto particolare, all’apparenza [.. Continua]
Ci sono storie che, seppur attraversate dal dolore, brillano di gioia e speranza. Grazietta Virdis, detta [.. Continua]
Cantastorie, burattinai e giocolieri come maestri cerimonieri e poi suoni, colori e sapori: un’atmosfera [.. Continua]
Il nostro parlare ha smarrito il senso ed il peso delle parole. Specie sui social network [.. Continua]
Dopo la tragedia che ha sconvolto la sua famiglia e il paese di Galtellì, il sindaco [.. Continua]
L’osservatorio regionale del cybercrime (crimine digitale ndr) organizza una serie di iincontri di sensibilizzazione e [.. Continua]
Non un rimprovero ma una considerazione che scaturisce dalla saggezza dei suoi 86 anni e dall [.. Continua]