
Non può che fare piacere l’interesse dimostrato dalla Biblioteca nazionale di Roma per Grazia Deledda [.. Continua]
Piano di Rinascita e Recovery plan Morire a Tarso, dove valeva la pena “esserci” Poesie unite dal filo della speranza Salvatore Cambosu e il suo impareggiabile “Miele amaro” «Chi sa amare gli altri sa anche voler bene a sé stesso» Il piatto piange, l’asporto non tira Vivere il presente Storia di un ospedale da campo La generosità dei maestri coltellinai nuoresi per Bitti Maria Antonietta Piga, il sapere in dono
Non può che fare piacere l’interesse dimostrato dalla Biblioteca nazionale di Roma per Grazia Deledda [.. Continua]
Venerdì 21 giugno l’auditorium della Biblioteca “Sebastiano Satta” ospiterà un incontro sulla [.. Continua]
Il Consiglio regionale ha votato ieri sera l’atto di nascita della Fondazione per la [.. Continua]
«Grande soddisfazione per aver garantito il funzionamento di un importante centro di animazione culturale per il [.. Continua]
«Ormai ci hanno abituato al niente», è il commento di Paolo Pirisi della Federazione dei Verdi che [.. Continua]
«La carica temporanea di direzione del Consorzio Satta è legittima». Una nota senza firma emessa dall’ [.. Continua]
Paolo Piquereddu, ex direttore generale dell’Istituto regionale etnografico, è il commissario del Consorzio di lettura [.. Continua]
Martedì prossimo in un incontro convocato a Cagliari dall’assessore regionale alla Cultura Giuseppe Dessena [.. Continua]
ll Consiglio regionale ha approvato (presenti 56, votanti 54, sì 32, no 20) il disegno di [.. Continua]
«La Regione nomini questo commissario, si intimi ai soci di versare le quote storiche, si approvi [.. Continua]