Nico Orunesu, Sa mama ’e su sole (particolare)
Sa mama ‘e su sole
Il paese portatile. Usciva a mezzogiorno per portarsi via i bambini
di Natalino Piras

6' di lettura

Sa mama ‘e su sole, omologa di survile succhiasangue e accabatora, è il massimo fantasma dell’estate nel tempo circolare, ripetitivo, dei sardi. Serviva nella canicola di luglio e nei solleoni d’agosto a tenere buoni i bambini. Era una minaccia. «Guai a bois si essites dae su lumenagliu de sa janna. B’est sa mama ‘e su sole e bo’ nche...

Contenuto riservato agli abbonati

Esegui il login o registrati per acquistare un abbonamento!

Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--