3' di lettura
In una società in cui, come ha evidenziato il Cardinale Zuppi, «ci si esalta (e poi ci si deprime) nella drammatica vertigine della soggettività dell’io isolato», emerge forte la necessità di passare dalla logica della contrapposizione a quella della composizione, anche sulle questioni che riguardano la famiglia, il gender e l’educazione all’affettività....
Contenuto riservato agli abbonati
Esegui il login o registrati per acquistare un abbonamento!