4' di lettura
Con l’acquisizione da parte dell’Isre (Istituto Superiore Regionale Etnografico), dal 2019 l’archivio Raffaello Marchi-Mariangela Maccioni fa parte del patrimonio culturale pubblico. Il fondo, per tanto tempo custodito nella villetta di via Deffenu a Nuoro, abbraccia la cultura popolare sarda dalla seconda metà dell’800 ai primi 50 anni del...
Contenuto riservato agli abbonati
Esegui il login o registrati per acquistare un abbonamento!