Oliena, ballu tundu in piazza San Lussorio, 2 aprile 1956
Toni Schneiders e la Sardegna tra nostalgia e futuro
Un’esposizione che spinge a riflettere sul rapporto tra la società, l’identità e la storia isolane
di Claudio Lasperanza

5' di lettura

Inaugurata lo scorso 28 gennaio allo Spazio Ilisso, la mostra propone 110 scatti del fotografo tedesco, Toni Schneiders, il quale nel 1956 passò poco più di un mese nell’isola, girovagando da Nord a Sud con la speranza di cogliere alcuni tratti distintivi della società e della storia di Sardegna.  L’esposizione catapulta chi la visita in...

Contenuto riservato agli abbonati

Esegui il login o registrati per acquistare un abbonamento!

Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--