Il cardinale arcivescovo di Monaco Michael von Faulhaber (che nel 1951 ordinò sacerdote Joseph Ratzinger) fu uno dei più fieri oppositori alla dittatura nazista (photo Wikimedia commons)
I cattolici al tempo di Hitler, cose da non dimenticare
Storia. Dopo l’illusione del Concordato firmato con il regime si abbatté sul cattolicesimo tedesco una vera e propria persecuzione
di Redazione

4' di lettura

Novanta anni fa. Il 30 gennaio 1933 Adolf Hitler venne nominato Cancelliere del Reich grazie alle faide dei precedenti Cancellieri von Papen, Brüning e von Schleicher. Venne scelto per formare un nuovo governo come “soluzione provvisoria” e niente c’è di più duraturo del provvisorio. Hitler era considerato esponente di un partito innocuo, con...

Contenuto riservato agli abbonati

Esegui il login o registrati per acquistare un abbonamento!

Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--