4' di lettura
Il termine italiano “ozio” deriva da quello latino otium e mentre il primo indica un’ astensione dalle attività utili, per un determinato periodo, dovuta a un’ indole pigra, il secondo indicava nell’ antica Roma uno dei valori più importanti dal punto di vista culturale, rappresentava infatti tutto ciò che era lontano dall’attività...
Contenuto riservato agli abbonati
Esegui il login o registrati per acquistare un abbonamento!