4' di lettura
La chiesa di San Giovanni (Battista) che sorgeva nella piazza omonima, allora detta “orto di san Giovanni”, venne edificata antecedentemente al 1600 e ciò si desume dalla visita pastorale compiuta nella primavera del 1608 da monsignor Nicolò Cannavera, Vescovo di Alghero, dalla cui diocesi Nuoro dipendeva. Il 24 aprile infatti il prelato visitò...
Contenuto riservato agli abbonati
Esegui il login o registrati per acquistare un abbonamento!