Aldo Rossi, Tappeto nuragico 1 (particolare). Da Tessiture sarde, Storea 1988
L’arte di tessere relazioni
In un’Isola malata di provincialismo l’avventura umana e professionale di Bimbia Fresu - artista scultore e architetto - anima dell’Arp studio, si distingue per la capacità di creare ponti. Ha portato in Sardegna artisti, designer e architetti che si sono misurati con la nostra storia, coinvolgendoli in termini fisici e culturali. E così, come per osmosi, il nome della Sardegna è risuonato in Italia e nel mondo. Solo Nuoro sembra averlo dimenticato. È il momento di ricucire la trama di questa storia.
di Franco Colomo

8' di lettura

Non vi è dubbio sul fatto che Nuoro abbia la tendenza a dimenticare tanti suoi figli, una triste abitudine che va di pari passo con la quasi sistematica cancellazione di ampie tracce del proprio passato e della propria cultura. Ma ci sono figure che meritano di essere conosciute e resistono storie che meritano di essere raccontate prima che su di esse...

Contenuto riservato agli abbonati

Esegui il login o registrati per acquistare un abbonamento!

Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--