Una scena di un frantoio con le varie fasi della lavorazione, dalla frangitura, alla spremitura, alla chiarificazione, fino alla conservazione in orci di terracotta. Commissionata a Giovanni Stradano (Jan Van Der Straet) da Luigi Alamanni (1558-1603) tra il 1587 e il 1589, questa tavola è incisa e pubblicata da Philip Galle nella raccolta «Nova Reperta».
Tanti i racconti nelle strade che portano ai frantoi
Il paese portatile. Per una antropologia dell'olio
di Natalino Piras
«Ma, signor albergatore», si lamentò il passeggero, «nelle olive ci sono le mosche». E l’albergatore, senza scomporsi: «E lei levi le mosche e manzi le olive». Capitò in uno dei nostri paesi di Barbagia negli anni bui del dopoguerra quando la mosca olearia, stretta parente di quella del pasto del passeggero, infestava le campagne un anno sì...
Contenuto riservato agli abbonati
Esegui il login o registrati per acquistare un abbonamento!