10' di lettura
Alla fine del ‘700, in attesa che fosse ripristinata la sede vescovile nel centro Sardegna, dopo l’abolizione, ai primi del ‘500, della vecchia sede episcopale di Galtellì, molti personaggi autorevoli, compresi il sindaco e il consiglio comunitativo, spingevano, con lettere e relazioni, perché Nuoro fosse prescelta come capoluogo di provincia...
Contenuto riservato agli abbonati
Esegui il login o registrati per acquistare un abbonamento!