
Quando ci si pone di fronte a un capolavoro assoluto c’è sempre il pericolo di cadere [.. Continua]
Piano di Rinascita e Recovery plan Morire a Tarso, dove valeva la pena “esserci” Poesie unite dal filo della speranza Salvatore Cambosu e il suo impareggiabile “Miele amaro” «Chi sa amare gli altri sa anche voler bene a sé stesso» Il piatto piange, l’asporto non tira Vivere il presente Storia di un ospedale da campo La generosità dei maestri coltellinai nuoresi per Bitti Maria Antonietta Piga, il sapere in dono
Quando ci si pone di fronte a un capolavoro assoluto c’è sempre il pericolo di cadere [.. Continua]
Nel giardino di Casa Rossi, nel cuore di Santu Predu a Nuoro, è stato presentato il [.. Continua]
Se cercassimo tra le varie citazioni dei grandi personaggi della Storia, vedremo come in ogni epoca [.. Continua]
Il 6 settembre al Lido di Venezia per la Mostra del Cinema, il 9 nelle sale [.. Continua]
Tornano a Orani i fine settimana letterari grazie al “QuFestival. Quando tutte le donne del [.. Continua]
È stato prorogato al 23 agosto il termine di presentazione delle proposte per partecipare a Bellésa [.. Continua]
Il triste ritornello per cui “a Nuoro non c’è mai niente” si scontra ancora una volta [.. Continua]
Un gran bel libro quello appena dato alle stampe da Giacomo Mameli, giornalista e scrittore (Perdasdefogu [.. Continua]
Il Cala Gonone Jazz Festival 2020 ai nastri di partenza questo giovedì 30 luglio con una [.. Continua]
Dopo quasi tre mesi di chiusura forzata causa Covid 19, il Museo Man riapre le sue [.. Continua]
Cultura: Articoli sugli avvenimenti culturali del nuorese e più in generale notizie sui principali fatti culturali che riguardano Nuoro e la Sardegna