
Leena Galte, al secolo Lina Podda, cantante di Galtellì, ha regalato la sua stupenda e densa [.. Continua]
Piano di Rinascita e Recovery plan Morire a Tarso, dove valeva la pena “esserci” Poesie unite dal filo della speranza Salvatore Cambosu e il suo impareggiabile “Miele amaro” «Chi sa amare gli altri sa anche voler bene a sé stesso» Il piatto piange, l’asporto non tira Vivere il presente Storia di un ospedale da campo La generosità dei maestri coltellinai nuoresi per Bitti Maria Antonietta Piga, il sapere in dono
Leena Galte, al secolo Lina Podda, cantante di Galtellì, ha regalato la sua stupenda e densa [.. Continua]
Con il patrocinio dell’amministrazione comunale, sabato 26 gennaio, a Orune con inizio alle ore [.. Continua]
Dopo lo straordinario, quanto imprevisto, successo di pubblico registrato a cavallo tra il 2016 e il [.. Continua]
Da qualche giorno è online il primo numero del periodico aziendale ATSInforma, un ponte tra l’ATS [.. Continua]
Quattro giorni di festeggiamenti civili, dal 21 al 24 aprile, oltre a quelli religiosi che sono [.. Continua]
Chi propugna l’abolizione dell’8Xmille a favore della Chiesa cattolica, avrebbe dovuto presenziare domenica 7 [.. Continua]
A Bitti, le festività di fine 2017 e inizio 2018, si chiuderanno nel pomeriggio di domenica [.. Continua]
Già Aristotele, quattro secoli prima di Cristo, definiva la Sardegna un «luogo dove gli eroi vanno [.. Continua]
«Sas mamas a disconsolu, son pianghenne sos fitzos. In carta sos assimitzos, mannan pro vaches su [.. Continua]
È in pieno svolgimento a Bitti la novena in onore di Nostra Signora del Miracolo, che si [.. Continua]
Inizia domani 21 settembre nel santuario di Gorofai a Bitti la novena in onore di Nostra [.. Continua]
Le amministrazioni dell’Unione dei Comuni del Montalbo hanno firmato, nella sede del Parco di Tepilora [.. Continua]