Le immagini sono sempre efficaci nella comunicazione, anche perché evocano i passaggi della nostra vita. Una bella suggestione ci...
Il testo dell’omelia del Vescovo Antonello alle Esequie di Patrizia Incollu. Sassari /parrocchia di San Giuseppe, 3 novembre...
Conclusa la partecipazione all’Assemblea sinodale della Chiesa universale, provo grande gratitudine al Papa che mi ha coinvolto e...
Carissimi studenti,anche quest’anno, iniziando la scuola, desidero accompagnarvi con un saluto e un augurio. Felice di pensarvi non...
Con profondo dolore mi rivolgo ai familiari di Luca Goddi. Condivido la loro sofferenza, e sono vicino a tutta la comunità di Orune...
Di Gesù e del suo Vangelo come possiamo parlarne oggi? Il cambiamento d’epoca in atto, al quale tutti partecipiamo, modifica (e...
Ogni giorno la realtà provvede a consegnarci immagini di morte, di vite spezzate, lasciandoci più fragili e smarriti. Il mondo ci...
Siamo tutti, consapevolmente o meno, dei gran corridori: dall’alba al tramonto, e magari anche dopo. Corriamo prendendoci più impegni...
In questi giorni di addio a Benedetto XVI, mi risuona forte e sapiente il brano della prima Lettera di Pietro, al capitolo terzo: “Siate...
Il Natale di Gesù interrompe definitivamente l’idea di una contrapposizione tra il corpo e l’anima, già presente nella cultura...
Ma quali attese abbiamo in Avvento? Meglio dire subito – per non essere ancor di più depressi – che non è l’attesa di una...
Pubblichiamo i passi principali dell’omelia del vescovo Antonello per la festa della Madonna delle Grazie del 21 novembre, con riferimenti...
Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--