
È stata una mera illusione pensare e sperare di trascorrere, non dico una fresca estate ma almeno [.. Continua]
Vivere il presente Storia di un ospedale da campo La generosità dei maestri coltellinai nuoresi per Bitti Maria Antonietta Piga, il sapere in dono Un anno per “famigliarizzare” la Chiesa L’eterno fascino di Dante Alighieri Andrìa Deplano, un intellettuale di pura matrice sarda Quelle attività chiuse ma non per turno Anche con i numeri Conte resta comunque in bilico Numero 3, anticipazioni
È stata una mera illusione pensare e sperare di trascorrere, non dico una fresca estate ma almeno [.. Continua]
Carissimi lettori e lettrici, è giunto il momento, come per tutti i grandi pubblicisti (qui dovrebbe scattare [.. Continua]
Nei giorni scorsi ho avuto modo di riflettere su una triste vicenda, quella del piccolo bambino [.. Continua]
Lo scorso 24 giugno a Nuoro l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA), di cui faccio [.. Continua]
Ebbene sì, nonostante la Sla sono riuscito a realizzare il sogno di visitare la città eterna [.. Continua]
Ricordo con immenso piacere, approfittando delle belle giornate primaverili, le lunghe passeggiate che facevo col mio [.. Continua]
Padre Modesto Paris, il sacerdote malato di Sla che ho citato nella mia ultima rubrica, è morto [.. Continua]
Quando alcuni mesi fa mi venne proposto da L’Ortobene di dare vita a un diario [.. Continua]
Ho scritto qualche settimana fa che il nostro non è un paese per disabili. In particolare mi [.. Continua]
Da qualche decennio, ma in particolare negli ultimi anni, assistiamo a un fenomeno migratorio, direi un [.. Continua]
La prima volta che incontrai il termine etnocentrismo fu durante lo studio della sociologia. Il suo [.. Continua]
Fa sorridere amaramente vedere che la nostra società si erga a paladina di grande civiltà e [.. Continua]