
Raramente, prima d’ora, quelli che appartengono alla mia generazione (nata durante gli anni del boom [.. Continua]
Lotta contro il Covid, non tra di noi Vite e tralci, la forza e l’energia vitale vengono da Gesù Il Vangelo e le domande di Dio Ritornare al Giordano Con l’Infinito nel cuore Servizio civile, i progetti del Comune Il numero 2, anticipazioni Coldiretti, proroga per i contributi Giovanni Antonio Soddu, il ricordo delle Acli Lorenzo Giusti ed un museo fucina di comunicazione
Raramente, prima d’ora, quelli che appartengono alla mia generazione (nata durante gli anni del boom [.. Continua]
Galtellì sembra essere impermeabile ai segni lasciati dallo scorrere dei secoli. Duemilacinquecento anime, trenta chilometri da [.. Continua]
La società moderna viene definita dallo studioso tedesco Ulrich Beck la “società del rischio”. Tale espressione [.. Continua]
Rileggo e riascolto dopo molto tempo le parole di una canzone di Giorgio Gaber che fa [.. Continua]
Alla realizzazione delle finalità di un’opera letteraria in genere e, in modo particolare, di quelle [.. Continua]
Le reminiscenze debussiane presenti già nel titolo e la bella foto di copertina del terzo disco [.. Continua]
Andrea Cubeddu ci riprova e ci riesce benissimo. Qualche giorno fa ha annunciato l’uscita del [.. Continua]
Le genti del delta del fiume Mississippi o di qualsiasi altro luogo al mondo hanno un [.. Continua]
Non la classica figura dell’eroe di guerra sic et simpliciter, quella di Attilio Deffenu, sebbene [.. Continua]