
«Qui è un porto di mare dove arrivano tante persone, soprattutto quello che ci commuove è che incontriamo [.. Continua]
Nessun smarrimento può allontanare la benevolenza di Dio Salire sul monte Numero 8, anticipazioni Dalla Cei una "Rete che ascolta" Oniferi, apre l'ambulatorio medico Un servizio gratuito di supporto psicologico Studio delle varianti, Nuoro in prima linea Vaccini, campagna in ritardo Alluvione Bitti, domande per contributi L’appuntamento della misericordia
«Qui è un porto di mare dove arrivano tante persone, soprattutto quello che ci commuove è che incontriamo [.. Continua]
Il primo pensiero «è per la situazione che la diocesi e il mondo stanno attraversando a causa [.. Continua]
«Il capitolo dei canonici – si legge nel Codice di diritto Canonico – è il collegio di sacerdoti [.. Continua]
Non vogliono essere chiamati eroi i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari che combattono il [.. Continua]
La città di Nuoro e l’intera diocesi, come di fronte alla peste del 1812 [.. Continua]
Dalla preoccupazione al caos il passo è breve, altrettanto dall’informazione alla maldicenza. Circolano in queste [.. Continua]
Il COVID-19, il famigerato Coronavirus, potrebbe essere tra noi. Il condizionale, più che un obbligo [.. Continua]
In via Alagon 11, a pochi passi dalla Cattedrale, c’è un appartamento tutto particolare, all’apparenza [.. Continua]
Giunti al giro di boa del loro impegno come priori del Santuario di San Francesco a [.. Continua]
A oltre due mesi dalla delibera 42/33 del 22 ottobre 2019 si conosce finalmente il [.. Continua]
Non può che fare piacere l’interesse dimostrato dalla Biblioteca nazionale di Roma per Grazia Deledda [.. Continua]
Una fredda mattinata quasi invernale non ha scoraggiato i partecipanti, circa cinquecento, provenienti dalle 15 scuole [.. Continua]