
«Non siamo riusciti a pubblicare la manifestazione di interesse in tempo utile ma abbiamo deciso per [.. Continua]
Piano di Rinascita e Recovery plan Morire a Tarso, dove valeva la pena “esserci” Poesie unite dal filo della speranza Salvatore Cambosu e il suo impareggiabile “Miele amaro” «Chi sa amare gli altri sa anche voler bene a sé stesso» Il piatto piange, l’asporto non tira Vivere il presente Storia di un ospedale da campo La generosità dei maestri coltellinai nuoresi per Bitti Maria Antonietta Piga, il sapere in dono
«Non siamo riusciti a pubblicare la manifestazione di interesse in tempo utile ma abbiamo deciso per [.. Continua]
“Tanto tuono che piovve”: pur apparentemente se fuori luogo vista la persistente siccità, la celebre frase [.. Continua]
Novemila sardi nel 2017 sono stati colpiti da una patologia tumorale, nel 2014 (fonte Istat) si [.. Continua]
Il confine è il luogo migliore per acquisire conoscenze, diceva lo studioso Tillich citando l’apostolo [.. Continua]
Il Man, Museo d’Arte della Provincia di Nuoro, potenzia le sue iniziative in vista [.. Continua]
Parlare di migranti «senza paura e senza paure». Con questo spirito il Partito dei Sardi ha [.. Continua]
In una nota il sindaco Andrea Soddu esprime «grande soddisfazione» dopo il via libera dato dalla [.. Continua]
Arriva dalla Trexenta una notizia che dimostra come per eradicare la peste suina africana si combatte [.. Continua]
Partirà domenica mattina, 4 febbraio, da Cagliari, il tour elettorale di Luigi Di Maio in Sardegna [.. Continua]
Diventa u dialogo tra sordi il confronto tra l’assessore regionale all’Agricoltura Pierluigi [.. Continua]