
Il 18 novembre è e rimarrà una data scolpita nella memoria. A ripensarci si vede ancora il [.. Continua]
Vivere il presente Storia di un ospedale da campo La generosità dei maestri coltellinai nuoresi per Bitti Maria Antonietta Piga, il sapere in dono Un anno per “famigliarizzare” la Chiesa L’eterno fascino di Dante Alighieri Andrìa Deplano, un intellettuale di pura matrice sarda Quelle attività chiuse ma non per turno Anche con i numeri Conte resta comunque in bilico Numero 3, anticipazioni
Il 18 novembre è e rimarrà una data scolpita nella memoria. A ripensarci si vede ancora il [.. Continua]
Questa non è una parabola, ma una descrizione profetica dell’ultimo giudizio:intorno al Figlio dell’uomo [.. Continua]
Il governo non lasci sole le imprese sarde colpite dall’alluvione del 2013. L’ [.. Continua]
In crescita l’occupazione stabile in Sardegna, per quanto riguarda i primi nove mesi del [.. Continua]
Il Caffè Tettamanzi di Nuoro orgoglio di tutta la Sardegna. Può essere sintetizzato così il pensiero [.. Continua]
«Noi siamo musulmani, ma siamo le prime vittime del terrorismo. Non considerateci legati a questo fenomeno [.. Continua]
Con una seduta straordinaria del Consiglio comunale convocata per nominare tre cittadini onorari si apre domano [.. Continua]
La rassegna “Autunno in Barbagia” fa tappa il 25 e 26 novembre a Orotelli dove viene [.. Continua]
La chiesa di San Giovanni Battista di Orani custodisce uno degli organi più antichi e meglio [.. Continua]
Con 50 voti a favore e due contrari, il Consiglio regionale ha approvato alle ore 18 [.. Continua]